Come dire ai bambini che i genitori si separano e divorziano

Come dire ai bambini che i genitori si separano e divorziano

COME DIRE AI BAMBINI CHE I GENITORI SI SEPARANO E DIVORZIANO?

È necessario essere chiari su cosa accadrà e usare parole adeguate all’età dei figli.

Ho scritto un piccolo vademecum che possa accompagnare i genitori in questa difficile comunicazione.

come dire ai bambini che i genitori si separano e divorziano
clicca sull’immagine per info

PERCHÉ QUESTO LIBRO?

Negli ultimi anni mi sono arrivate un certo numero di richieste di consulenza proprio su questo argomento.

I due futuri ex coniugi che sono stati magari accompagnati al matrimonio, dalla sua preparazione, o anche da specifici corsi, possono invece sentirsi molto soli nel momento della separazione.

Una fase di crisi della storia famigliare in cui invece sentirsi sostenuti e aiutati diventa importante.

Mentre si affronta la separazione le energie degli adulti che la agiscono sono messe alla prova da quanto essi stessi hanno necessità di elaborare, sono molte le aree della propria esistenza toccate e cambiate dalla separazione.

È un lavoro grande di trasformazione quello che la famiglia si appresta ad affrontare.

MA COME UNA FAMIGLIA SI TRASFORMA?

La famiglia è un sistema con una sua evoluzione, passa attraverso diverse fasi.

Quando i due partner capiscono di non poter più andare avanti come coniugi, se sono presenti dei figli, questa famiglia subirà una trasformazione.

NON PIÙ CONIUGI MA ANCORA GENITORI

Quel che accade è che l’uomo e la donna dovranno operare una scissione in sé stessi, per smettere di essere coniugi senza smettere di essere genitori.

A volte l’intervento di una mediazione può aiutare a mantenere buoni livelli di comunicazione e allontanare il conflitto.

La conflittualità è l’aspetto più dannoso della separazione per genitori e figli. Riuscire a non entrare in conflitto con l’ex coniuge è quanto di più utile si possa fare, anche se difficile, per il benessere proprio e dei figli.

La separazione e il divorzio comportano un grande cambiamento.

Quando un grande cambiamento si verifica può spaventare.

Sapere bene cosa accadrà aiuta ad abbassare il timore e vivere la situazione più serenamente.

Per questo una buona comunicazione della separazione ai figli è necessaria.

Per questo ti consiglio il mio libro:
Il testo contiene informazioni su cosa dire o non dire ai bambini, alcune buone prassi utili da rispettare, una favola intitolata “Due laghetti per Quaqquà” per accompagnare la comunicazione della separazione e alcune attività per aiutare i bambini ad esprimere le emozioni.

come dire ai bambini che i genitori si separano e divorziano

Se senti il bisogno di una consulenza di sostegno che ti accompagni nel periodo della separazione: scrivimi@tizianacapocaccia.it

 

 

 

 



Rispondi