Un pezzettino, abbastanza grande, della mia vita professionale è stata la psicologia. Lo è stata, al passato, perché a fine 2019 ho smesso di esercitare. Tuttavia la psicologia rappresenta tutt’ora le mie lenti filtranti la realtà dandomi, nonostante la cessata attività, una “professionalmente deformata” visione della vita.
Un altro pezzettino che arriva dall’infanzia e si è arricchito con gli studi e la professione di psicologa, è la scrittura di fiabe. Un linguaggio che mi ha aiutata a capire meglio chi sono e, in passato, a lavorare con i bambini, ma anche con le mamme.
Da questo lavoro è nato il progetto di comunicazione con le fiabe “Favolazione” con i libri di fiabe che possono aiutarti ad affrontare alcuni temi difficili e delicati con i bambini.
Un pezzettino che amo tanto e che sta diventando fondamentale è la poesia. Da leggere tantissimo e, quando mi riesce, anche da scrivere.
Un mio desiderio-pezzettino era riuscire ad ascoltare le poesie dei bambini a scuola, o quelle di gruppi di adulti, e farne raccolte da diffondere. Aiutare l’espressione di sé con la parola poetica e spargere questa bellezza nel mondo. Questo desiderio si è avverato con alcuni incontri nelle classi della mia città, ma la pandemia ha bloccato la sua evoluzione.
Per scoprire altri pezzettini puoi sbirciare da queste parti: Facebook, Instagram, Pinterest, Twitter