Facciamo amicizia con l’autismo

Facciamo amicizia con l’autismo

Lo scorso anno sono riuscita a pubblicare un testo a cui lavoravo da tempo intitolato Il mio amico è unico: facciamo amicizia con l’ autismo.

ASCOLTA IL POST REGISTATO

Perché un libro che parla di autismo

Ho scritto una fiaba intolata “Il gattino Blu” e poi un’altra dal titolo “Cippilù, lo scoiattolo del pianeta blu” e poi il testo de “Il mio amico è unico”. Sono scritti nati per spiegare l’autismo ai bambini, dopo aver trascorso alcuni anni a lavorare con degli amici speciali.

Tutto è cominciato una mattina di aprile del 2004, quando ho conosciuto la mia prima amica speciale: S.

S. è quasi mia coetanea, mi ha portato con sé nella sua stanza e invitato a guardare con lei le sue foto  e i suoi giornali preferiti. Spesso mi ha anche chiesto di ascoltare le sue canzoni preferite. Molte, molte volte.

Poi ho conosciuto N. che invece è un bambino di 9 anni quando inizio a lavorare con lui. Ama molto i video, non parla con me. Tuttavia, quando canto una canzone che ama molto, tratta dalla sua fiaba-cartone preferita lui dice qualche parola con me mentre canto.

Cosa mi hanno insegnato i miei amici con autismo

Ho conosciuto tanti altri bambini e ragazzi con autismo. Ciascuno con le sue attività preferite, con abilità specifiche su cui lavorare insieme. Soprattutto quello che mi hanno insegnato, ciascuno di loro nel suo modo speciale, è stato come stare bene insieme.

Il punto focale del mio lavoro è sempre stata la relazione. Anche quello più difficile. Senza però non era possibile procedere con quanto previsto dall’intervento psicoeducativo.

Ogni apprendimento passa sempre attraverso la relazione

Perché spiegare ai bambini cos’è l’autismo?

Capire come fare amicizia con un amico speciale è un arricchiamento. Aiuta i bambini della classe ad avere maggiori consapevolezza e competenze relazionali. Aiuta i bambini con autismo a vivere bene nel contesto classe aumentando le loro competenze relazionali verso dei coetanei che li capiscono e sanno come interagire e comunicare con loro.

Il mio amio è unico: facciamo amicizia con l’autismo

copertina libro con due bambini che scambiano un immagina con oggetto

Il libro è un dialogo tra una mamma e una figlia in cui la bambina racconta che a scuola le hanno spiegato le caratteristiche di un bambino con autismo e come poter essere suoi amici. Il libro contiene alcune schede con giochi e suggerimenti per relazionarsi in maniera positiva con il proprio compagno di classe autistico.

Questo testo è nato dalla collaborazione  con la Dott.ssa Fabiana Sonnino, presidente della coop Tutti giù per Terrra ONLUS, con la possibilità di avere ancora le illustrazioni di un amico speciale: Diego Archilei, che già aveva illustrato per me la fiaba di Cippilù e che ringrazio di cuore.

A questo link trovi info sul libro e un estratto.



Rispondi