Rimedi per l’ansia – prima parte

Nel post dello scorso lunedì ho iniziato a parlarti di come affrontare uno stato ansioso, oggi ti descrivo alcuni rimedi per l’ansia.
Oggi continuo a raccontarti alcune azioni che puoi cercare di mettere in atto di fronte ad uno stato d’ansia.
Di cosa si tratta?
La crisi d’ansia fa stare davvero molto male, un malessere totale, un’esperienza che sa essere davvero brutta. Ti darò qualche suggerimento per abbassare il livello di agitazione:
1.
FAI I CONTI
Distrarre la mente sui numeri può aiutarci, contare alla rovescia lentamente scandendo bene i numeri.
Oppure, possiamo ripetere serie di numeri, come le tabelline, ovviamente dipende da quanta dimestichezza abbiamo con i numeri e quanto per noi agevole farlo.
Se i numeri ci piacciono, ci sono familiari e ci riescono bene, questo può essere un modo per distrarre la nostra mente in momenti in cui rischia di iper-agitarsi.
2.
DÌ LA POESIA
Chi ha poca simpatia per i numeri può distrarre la sua mente anche con le parole. L’importante è che sia qualcosa di appreso a memoria che possiamo ripetere con una modesta concentrazione, quanto basta per distrarsi dall’agitazione. Possiamo usare una poesia, una filastrocca, chi è molto credente può recitare una preghiera: qualcosa di noto, che si ripete e che rassicura.
3.
RESPIRAZIONE
Last but not least, il respiro.
Inspira contando inizialmente fino a 3 e poi fino a 5.
Espira sempre contando, dapprima fino a 3 e quando ce la fai fino a 5.
Chi è un po’ più esperto saprà concentrarsi per prima cosa sulla respirazione, contando pochi secondi di ispirazione e poi contando anche l’espirazione, per ritrovare una respirazione calma. Tuttavia, le prime volte può essere difficile andare ad incidere subito sulla respirazione quando siamo presi dall’agitazione e addirittura dà un senso di soffocamento, per questo distrarsi con la mente può in maniera indiretta alleviare l’affanno e aiutarci a ristabilire una respirazione più calma.
Dunque, in momenti di intensa ansia, distrai la mente ripetendo come un mantra qualcosa che sai a memoria, che sia un fatto numerico o una poesia/filastrocca/preghiera va bene comunque. Questo calmerà a poco, a poco anche la respirazione, sulla quale però possiamo allenarci ad intervenire contando mentalmente fino a 3 o fino a 5 mentre inspiriamo e mentre espiriamo.
Questi meccanismi di distrazione possono funzionare, tuttavia resta importante andare ad affrontare le cause della nostra ansia e lavorarci su.